Un viaggio che mescola atmosfere natalizie, storia e paesaggi spettacolari. Montreux, adagiata sulle sponde del Lago di Ginevra e protetta dalle Alpi, accoglie con il suo mercatino natalizio tra i più famosi della Svizzera e il suggestivo Castello di Chillon, che in questo periodo si trasforma in un vero villaggio medievale animato da artigiani e musicisti. Aosta, con le sue rovine romane e il caratteristico Marché Vert Noël, regala l’incanto di un autentico villaggio alpino, fatto di chalet in legno, luci, profumi di spezie e tradizioni di montagna. Un fine settimana per respirare la magia del Natale tra Svizzera e Valle d’Aosta, tra cultura, storia e suggestioni d’inverno.
1° Giorno – Sabato 13 Dicembre 2025 | CASTELFIDARDO – MONTREUX
Partenza da Castelfidardo (o altro punto concordato in fase di prenotazione) con arrivo a Montreux in mattinata. Visita guidata al celebre Castello di Chillon, tra i monumenti più visitati della Svizzera: in epoca medievale fu residenza dei Conti di Savoia, mentre oggi custodisce affreschi, sale storiche e torri panoramiche. Nel periodo natalizio il castello si anima di botteghe artigiane e musiche medievali, ricreando un’atmosfera d’altri tempi. Pranzo libero e pomeriggio tra le luci e i profumi del Mercato di Natale di Montreux, con oltre 150 chalet che offrono prodotti tipici, artigianato locale e decorazioni natalizie. Una curiosità: Montreux ospita anche la “Casa di Babbo Natale”, raggiungibile in treno a cremagliera fino a Rochers-de-Naye, a 2000 metri di altitudine. Trasferimento in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
2° Giorno – Domenica 14 Dicembre 2025 | AOSTA - CASTELFIDARDO
Dopo la colazione, partenza per Aosta, affascinante città fondata dai Romani nel 25 a.C. e chiamata spesso la “Roma delle Alpi” per la straordinaria conservazione delle sue testimonianze storiche. In mattinata incontro con la guida locale che ci accompagnerà in un percorso tra i principali monumenti della città: l’imponente Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro Romano e le piazze del centro storico, ricche di atmosfera e scorci caratteristici. Al termine della visita, pranzo libero e tempo a disposizione per immergersi nel Marché Vert Noël, il celebre mercatino natalizio che trasforma l’area del Teatro Romano in un villaggio alpino con chalet in legno, luci, profumi e musica. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
*Orari e luoghi definitivi verranno comunicati in fase di convocazione prima della partenza.