Un viaggio tra Giava e Bali è un'esperienza immersiva nella cultura e nella natura indonesiana. A Giava, si esplorano meraviglie come i templi di Borobudur e Prambanan e il vulcano Bromo. Bali invece, incanta con le sue spiagge paradisiache, le terrazze di riso di Ubud e i suggestivi templi sul mare.
1° Giorno – Domenica 17 Agosto 2025 | CASTELFIDARDO - ROMA FIUMICINO - SINGAPORE
Partenza in bus GT da Castelfidardo (o punto di carico concordato su richiesta) con nostro accompagnatore. Incontro all’aeroporto di Roma Fiumicino per chi non utilizzerà il nostro servizio navetta gratuito, in tempo utile per la partenza del volo Singapore Airlines per Yogyakarta (via Singapore). Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno – Lunedì 18 Agosto 2025 | SINGAPORE - YOGYAKARTA
Arrivo previsto a Singapore di prima mattina e cambio di aeromobile. Proseguimento con volo per Yogyakarta. Arrivo previsto per in mattinata e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio tempo libero per relax. Cena e pernottamento.
3° Giorno – Martedì 19 Agosto 2025 | YOGYAKARTA - PRAMBANAN BOROBUDUR - YOGYAKARTA
Colazione in hotel e partenza per la visita di Prambanan. Costruito nel 10° secolo, è il più grande complesso di templi indù in Indonesia. È composto da tre templi decorati con rilievi che illustrano l'epopea del Ramayana, dedicata alle tre grandi divinità indù (Shiva, Vishnu e Brahma). Continueremo poi il tour della città visitando il Palazzo del Sultano noto anche come "Keraton". Il Palazzo è costruito con la tipica architettura giavanese con all’interno la ricchezza del patrimonio culturale che mostra la storia della regione; continuiamo le visite al castello d'acqua (Water Castle) che in passato era il giardino delle vacanze della famiglia reale. Gli spostamenti fra il Keraton e Water Castle sono effettuati a bordo dei tradizionali tricicli a pedali chiamati “Becak”.
Si prosegue con una breve passeggiata nel quartiere di Kotagede passeggiando tra le case dei locali. Pranzo al ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo il tempio Buddista di Borobudur. La massiccia stupa di pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi legata alla tradizione Mahayana. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, è stato riscoperto solo nel 1815 ed è stato completamente restaurato dall'UNESCO. È davvero un Mandala, una mappa dell'universo cosmico e della mente umana: un punto di integrazione, unione e connessione. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. (*nota: dopo le escursioni al rientro in hotel, il driver prenderà i nostri bagagli che trasporterà da Ygyakarta a Bromo. I bagagli non possono viaggiare sul treno passeggeri.)
4° Giorno – Mercoledì 20 Agosto 2025 | YOGYAKARTA - BROMO
Partenza di primissima mattina dall'hotel per trasferimento alla stazione ferroviaria di Yogyakarta. Qui prenderemo il treno per Mojokerto (durata circa 5 ore). Al nostro arrivo proseguiremo verso la zona di Bromo. Il pranzo verrà servito in ristorante lungo il percorso. Al nostro arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno – Giovedì 21 Agosto 2025 | BROMO - IJEN
Sveglia nel cuore della notte, intorno alle 03:30, partiremo su una strada in salita a bordo di Jeep fuoristrada per raggiungere Penanjakan (quota 2.700 mt). Arriveremo su una terrazza panoramica dalla quale sarà possibile vedere la bellissima alba. Dopo aver ammirato il sorgere del sole, scenderemo a quota 2.330 mt passando attraverso il famoso "mare di sabbia". Da qui faremo un breve percorso a cavallo per arrivare alla base del vulcano Bromo. Raggiungeremo poi il cratere salendo 250 ripidi gradini. Dopo aver ammirato il bellissimo panorama del vulcano Bromo ritorneremo in hotel per la colazione. Partiremo poi per la nostra successiva tappa della giornata, il pittoresco villaggio di pescatori di Pasir Putih prima di arrivare a Ijen. Pranzo lungo il percorso. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno – Venerdì 22 Agosto 2025 | IJEN - BALI - LOVINA
Sveglia all'alba, colazione e partenza per Paltuding dove avrà inizio l’avventura per raggiungere la caldera del vulcano Ijen. Attraverseremo villaggi rurali, piantagioni di caffè e di chiodi di garofano, nella foresta pluviale di Java. Umidità, fauna selvatica, felci giganti e grandi alberi coprono il pendio della montagna. Ci divertiremo a fare un bellissimo percorso trekking di circa un paio d'ore. Arriveremo a circa 2.800mt e la ricompensa dello sforzo sarà una vista mozzafiato. Con il bel tempo vedremo il grande lago sulfureo. Dopo aver ammirato il lago e le attività per l'estrazione locale di zolfo, inizieremo il trekking in discesa al termine del quale ci trasferiremo a Bali. Sosta a Ketapang per il pranzo in ristorante locale. Proseguimento con il traghetto per Bali (tempo di traversata 1 ora circa). Arrivo sull'isola nel tardo pomeriggio. Trasferimento a Lovina, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno – Sabato 23 Agosto | LOVINA - CANDIDASA
Da Lovina, sulla costa nord, oggi procederemo verso la costa sud est. La prima visita sarà al mercato tradizionale di Buleleng ricco di verdure, frutta e spezie ed in seguito si procede ai templi di Pura Beji e Pura Meduwe Karang dedicati agli Dei che proteggono le piantagioni di riso e proteggono la campagna contro l'aridità della stagione secca. In seguito deviando verso sud nella zona montagnosa, arriveremo al Villaggio di Kintamani (altezza 1.300m) dal quale ammireremo il vulcano Batur e l'omonimo lago sottostante. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguiremo con la visita il tempio più grande e venerato di Bali, il tempio madre Besakih. Il tempio risalente al XI secolo è posizionato ad una altezza di 1.000 mt, alle falde del maestoso vulcano Agung (3.142m). Le cerimonie più importanti avvengono sempre a Besakih, e a volte possono durare vari giorni richiamando migliaia di pellegrini da tutta l'isola. Arrivando a Candidasa passeremo per Putung, una zona che offre una bellissima vista panoramica. Nel tardo pomeriggio arrivo in Hotel, cena e pernottamento.
8° Giorno – Domenica 24 Agosto 2025 | CANDIDASA - UBUD
Colazione in hotel e partenza da Candidasa. Questa mattina andremo alla scoperta della grotta dei pipistrelli al tempio di Goa Lawah. Questo piccolo particolare tempio è costruito intorno ad una profonda grotta abitata da migliaia di pipistrelli. Letteralmente Goa Lawah significa "grotta dei pipistrelli". Si procede verso una spiaggia per assistere al processo di lavorazione del sale. A seguire breve passeggiata a Tebola con vista delle risaie e Rendang per ammirare bellissimi scenari naturali. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguiremo verso est per arrivare alle fonti sacre di Tampaksiring, dove nel tempio di "Tirta Empul", risalente all'anno 1.000, un’esperienza imperdibile, nelle cui fonti sacre i balinesi si bagnano come rito di purificazione. Scendendo verso sud si visita la famosa "foresta delle scimmie" (a Sangeh o Ubud, in base alle condizioni di traffico). Un luogo ricco di una bellissima vegetazione tropicale con sentieri da percorrere, con un bosco stupendo popolato da centinaia di macachi dalla lunga coda. Al termine delle visite, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
9° Giorno – Lunedì 25 Agosto 2025 | UBUD - VILLAGGIO BALINESE - UBUD
Colazione in Hotel e partenza verso il nord di Ubud per visitare un villaggio balinese, un'imperdibile opportunità di entrare a contatto con i locali. Visiteremo una scuola locale (chiusa la domenica e durante i giorni festivi), una casa tradizionale per imparare la sua architettura e gli aspetti della vita quotidiana balinese. A seguire proseguiremo con una piacevole passeggiata ad una piantagione di caffé e ad un campo dove impareremo il suo sistema tradizionale di irrigazione e di coltivazione. Rientrati alla casa balinese, pranzo con pietanze tradizionali. Nel pomeriggio rientro in Hotel, cena e pernottamento.
10° Giorno - Martedì 26 Agosto 2025 | UBUD - SEMINYAK
Colazione in Hotel e partenza per la nostra prima tappa: il tempio di Taman Ayun, appartenente alla famiglia reale di Mengwi. Questo tempio, esempio perfetto di architettura balinese, risale al 1.600 ed è ancora utilizzato per cerimonie importanti. Successivamente, raggiungeremo la costa sud-occidentale per ammirare al tramonto il celebre tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare, le quali, secondo la leggenda, continuano a proteggere pescatori e naviganti. Il tempio si trova in una posizione straordinaria, situato su una roccia circondata dall'Oceano Indiano, e durante l'alta marea la roccia si trasforma in un isolotto avvolto dalle onde. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento delle visite e tempo libero. A seguire raggiungeremo Seminyak, nostra ultima tappa. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
11° Giorno - Mercoledì 27 Agosto 2025 | SEMINYAK - DENPASAR - SINGAPORE
Prima colazione, e giornata a disposizione per un po' di mare e relax. Pranzo libero e nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Denpasar e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo per Roma Fiumicino (via Singapore). Pasti e pernottamento a bordo.
12° Giorno - Giovedì 28 Agosto 2025 | SINGAPORE - ROMA FIUMICINO - CASTELFIDARDO
Arrivo a Roma Fiumicino previsto per le 08:00 circa e rientro in autobus GT privato con arrivo a Castelfidardo nella tarda mattinata/primo pomeriggio.
*Il luogo di partenza potrebbe subire variazioni dettate da eventuali cambiamenti da parte della compagnia aerea. Orari e luoghi definitivi verranno comunicati in fase di convocazione prima della partenza.
Caratterizzata da una ricca tradizione culturale, l’Irlanda ha una storia millenaria influenzata da popoli celtici, dai Vichinghi e dagli Anglo-Normanni. La cultura celtica è particolarmente forte e si manifesta nelle tradizioni musicali, letterarie e linguistiche.
Il suo fantastico patrimonio offre monumenti storici come il Trinity College, dove è conservato il celebre Libro di Kells e la Guinness Storehouse, il museo della famosa birra irlandese, le spettacolari scogliere Cliffs of Moher e il Ring of Kerry, un percorso panoramico nella Contea di Kerry, tra montagne, coste frastagliate e villaggi pittoreschi.
1° Giorno | Lunedì 30 Giugno 2025 | CASTELFIDARDO - ROMA FCO – DUBLINO
Partenza in bus GT da Castelfidardo (o punto di carico concordato su richiesta) per raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Lufthansa per Dublino con scalo a Monaco. Arrivo previsto alle ore 16.55 circa e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano per fare un breve tour panoramico alla scoperta della capitale irlandese. Al termine sistemazione in hotel, cena in PUB locale e pernottamento.
2° Giorno | Martedì 1 Luglio 2025 | DUBLINO - GALWAY CONTEA (Zona Connemara)
Prima colazione in hotel e partenza in pullman verso la costa ovest. Durante il tragitto avremo la possibilità di prendere parte ad un tour guidato di una distilleria di Whiskey con degustazione per poi visitare l’antico sito monastico di Clonmacnoise. Pranzo libero. Arrivo a Galway dove esploreremo la vivace città costiera ricca di cultura con il suo delizioso centro storico simile ad un labirinto di strade lastricate con pub tradizionali, caffetterie alla moda e negozi di artigianato. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway per 2 notti.
3° Giorno | Mercoledì 2 Luglio 2025 | GALWAY CONTEA – ESCURSIONE CONTEA CONNEMARA
Prima colazione in hotel e partenza per raggiungere la regione del Connemara, una delle zone più suggestive d'Irlanda. Il Connemara è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato di montagne, laghi e distese di torba. Durante il percorso visiteremo la sorprendente Abbazia di Kylemore dove si potremo fare una bellissima passeggiata circondati da un paesaggio da fiaba e magari acquistare i prodotti artigianali preparati dalle suore. Nel primo pomeriggio proseguiremo con una bella crociera sul Killary Fjord, il fiordo più lungo d'Irlanda. Terminate le attività, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° Giorno | Giovedì 3 Luglio 2025 | GALWAY CONTEA – CLIFFS OF MOHER – BUNRATTY CASTLE – CONTEA DI KERRY
Prima colazione in hotel e partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Cammineremo poi sulle scogliere più famose d’Irlanda, le Cliffs of Moher. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il Castello di Bunratty, possente fortezza normanna che comprende una vasta tenuta e un museo a cielo aperto che illustra la vita tradizionale irlandese. Proseguimento verso l’hotel nella zona di Kerry. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno | Venerdì 4 Luglio 2025 | CONTEA DI KERRY – RING – PARCO NAZIONALE DI KILLARNEY
Prima colazione in hotel. In mattinata faremo un tour del Ring of Kerry con viste spettacolari su montagne, laghi e villaggi pittoreschi. Passeremo per Cahersiveen e le sue due fortezze celtiche, Sneem e i punti panoramici di Molls Gap e Ladies View. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro in calesse nel Parco Nazionale di Killarney. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
6° Giorno | Sabato 5 Luglio 2025 | CONTEA DI KERRY – CASTELLO DI BLARNEY – CORK – WATERFORD
Prima colazione in hotel. In mattinata visiteremo il Castello di Blarney: costruito originariamente nel XV secolo e circondato da splendidi giardini, il castello è famoso per la Blarney Stone, una pietra incastonata nelle mura esterne che, secondo la tradizione, conferisce eloquenza a chi la bacia. Pranzo libero a Cork, graziosa città il cui centro storico è attraversato dal fiume Lee, nota per la sua storia, arte e vivace scena musicale. La Cattedrale di San Finbar e l'English Market sono alcune delle sue principali attrazioni. Nel pomeriggio arriveremo a Waterford, celebre per la sua storia vichinga e la rinomata cristalleria House of Waterford Crystal Factory. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno | Domenica 6 Luglio 2025 | WATERFORD – KILKENNY – DUBLINO
Prima colazione in hotel partenza per la città medievale di Kilkenny, famosa per il suo imponente castello, la Cattedrale di San Canizio e le botteghe di artigianato. Mattinata di visita e pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio, ritorneremo a Dublino per le ultime visite compreso il Trinity College. Successivamente avremo tempo per fare un po' di shopping prima della partenza. Per concludere il nostro viaggio andremo a cena fuori e mangeremo cucina tipica irlandese con musica dal vivo e danze tradizionali. Rientro in hotel e pernottamento.
8° Giorno | Lunedì 7 Luglio 2025 | DUBLINO - ROMA FCO - CASTELFIDARDO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con voli di linea Swiss con scalo a Zurigo. Arrivo previsto a Roma alle ore 19:30 circa. Rientro in bus GT per Castelfidardo (o punto concordato su richiesta). Rientro in tarda serata.
*Il luogo di partenza potrebbe subire variazioni dettate da eventuali cambiamenti da parte della compagnia aerea. Orari e luoghi definitivi verranno comunicati in fase di convocazione prima della partenza.
NOTA IMPORTANTE:
*Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato.
* Eventuali allergie e/o intolleranze, esigenze alimentari, ecc. vanno segnalate al momento della prenotazione.
“Samarcan è una nobile cittade, e sonvi cristiani e saracini.“
Marco Polo, Il Milione
Sono passati secoli da quando Marco Polo (1254 – 1324) scrisse questa frase per descrivere Samarcanda, eppure questa città millenaria, tra le più antiche al mondo, esercita ancora oggi sui viaggiatori un fascino intramontabile.
Questa terra può essere considerata la principale erede di una storia mitica dove si sono mescolati, come in una fiaba orientale, cavalieri ed emiri, mercanti e viaggiatori. Una terra ricca di tappe straordinarie, che ci riportano sulle tracce dell’antica “Via della Seta”.
1° Giorno | Domenica 27 Aprile 2025 | Partenza – Castelfidardo – Roma Fiumicino – Urgench
Partenza in bus GT da Castelfidardo (o punto di carico concordato su richiesta) per raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Uzbekistan Airways. Cena e pernottamento a bordo.
2° Giorno | Lunedì 28 Aprile 2025 | Urgench - Khiva
Arrivo a Urgench previsto per le prime ore del mattino. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro la guida locale parlante italiano e trasferimento in pullman riservato in hotel a Khiva per la prima colazione. Inizio dalle visite di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Visiteremo: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva, la madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo. Durante le visite sarà possibile poter partecipare alla preparazione del tipico pane locale. Proseguiremo con la visita della Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserai. Prima di cena ci rinfrescheremo con una limonata allo zenzero con vodka sul terrazzo di Zaynab. Al termine delle visite, sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale con dimostrazione della preparazione di uno dei piatti più antichi e tradizionali di Khorezm: Tukhum barak. Pernottamento in hotel.
3° Giorno | Martedì 29 Aprile 2025 | Khiva – Bukhara
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman attraversando il deserto “rosso” del Kizyl Kum a Bukhara, il deserto condiviso tra Kazakistan, Uzbekistan e, per una piccola parte, Turkmenistan. Lungo il trasferimento degusteremo dei famosi spiedini uzbeki. Arrivo a Bukhara dopo circa 7 ore e mezza di tragitto. Sosteremo al complesso Labi Hauz composto da tre monumentali edifici: la Kukeldash Madrasa (una delle più grandi scuole islamiche costruite in Asia centrale), la Khanaka e la madrasa Nodir Divan-begi costruita nel 1.630. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
4° Giorno | Mercoledì 30 Aprile 2025 | Bukhara
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città passando per i punti più iconici; si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon, il Minareto Kalyan, la Moschea Kalyan e l’unica madrasa funzionante a Bukhara, la Madrasa Mir-i Arab. La Fortezza Ark, fortezza monumentale nonché il più antico monumento architettonico ed archeologico di Bukhara. Sosteremo davanti ad uno dei monumenti più importanti della città costruito nel 1712, la Moschea Bolo Hauz. Successivamente visiteremo il Chasmai Ayub (considerato l’edificio misterioso) e il Mausoleo Ismail Samani, la prima tomba Islamica dell’Asia centrale. Proseguiremo con la visita della Sinagoga, ancora funzionante e protetta dal governo della città, la Moschea Magoki Attori, edificio realizzato ancor prima dell’islamizzazione del paese. Passeggeremo per la Bukhara medioevale e ci fermeremo alla Cupola del Commercio, alla sauna Bozori Kord Khammam, al grande centro commerciale del XVI secolo Abdullakhan Tim, alla Ulugbeg Madrasa e infine alla Abdulazizkhan madrasa. Pranzo presso un ristorante locale. Durante le visite sarà possibile visitare la casa di Rahmon e vedere la realizzazione di diversi tipi di Suzani. Assisteremo poi ad uno spettacolo folcloristico. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento.
5° Giorno | Giovedì 1 Maggio 2025 | Bukhara – Gjiduvon - Samarcanda
Prima colazione in hotel. Partenza per Gjiduvon. Lungo il tragitto visiteremo il Rabat-i-Malik Caravanserai in Karmana edificato nell’XI secolo. Visiteremo un antico laboratorio di ceramiche a Gjiduvon che opera da ben sei generazioni. Pranzo in ristorante durante il tragitto. Proseguimento per Samarcanda. Arrivo e inizio della visita della città, potremo visitare: la splendida Piazza Registan, la Moschea Khanym, e il mercato Siab, la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente). Al termine delle visite sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno | Venerdì 2 Maggio 2025 | Samarcanda
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: Piazza Registan, dove sarà possibile assistere ad una piccola esibizione musicale presso la Sherdor Madrasa che si affaccia sulla piazza con una mini conferenza sugli strumenti musicali tradizionali; il Mausoleo Gur-e-Amir, dove è sepolto il conquistatore mongolo Tamerlano assieme ai suoi due figli e due suoi nipoti; lo Shah-i-Zinda (la Tomba del re vivente), un viale di mausolei con una delle più ricche opere di maioliche; l‘Afrosiab Museum; l‘Osservatorio di Ulugbek, un grande studioso di astronomia; la Bibi Khanym Moschea che nel XV secolo era una delle moschee più grandi e magnifiche del mondo; infine il famoso Siyob Bazaar. Avremo la possibilità di visitare una fabbrica della carta di seta ed una fabbrica di tappeti. Pranzo e cena in ristoranti locali. Pernottamento in hotel.
7° Giorno | Sabato 3 Maggio 2025 | Samarcanda - Tashkent
Prima colazione in hotel. Partenza treno per Tashkent. Al nostro arrivo visiteremo il Complesso Khast Imam, che comprende la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashiy, e la Madrasa Muyi Mubarak (che custodisce il più antico Corano sacro). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell'Uzbekistan. Infine ci fermeremo alla piazza del Teatro di Navoi, il primo teatro musicale professionale dell'Asia centrale fondato nel 1929 costruito dai prigionieri giapponesi della seconda guerra mondiale. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
8° Giorno | Domenica 4 Maggio 2025 | Tashkent - Roma Fiumicino - Castelfidardo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento della visita della capitale moderna: la piazza Amir Temur, la piazza dell'Indipendenza, e alcune stazioni della metropolitana. Passeremo anche davanti all'ex casa dei Romanov realizzata nel 1891 nel centro della città. Trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni di imbarco. Partenza con volo per Roma Fiumicino. Rientro in autobus GT privato con arrivo a Castelfidardo.
*Il luogo di partenza potrebbe subire variazioni dettate da eventuali cambiamenti da parte della compagnia aerea. Orari e luoghi definitivi verranno comunicati in fase di convocazione prima della partenza.
NOTA IMPORTANTE:
*Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato.
* Eventuali allergie e/o intolleranze, esigenze alimentari, ecc. vanno segnalate al momento della prenotazione.
1° Giorno – Venerdì 10 Gennaio 2025 | CASTELFIDARDO - BOLOGNA - DUBAI
Partenza in bus GT da Castelfidardo (o punto di carico concordato su richiesta) con nostro accompagnatore. Incontro all’aeroporto di Bologna per chi non utilizzerà il nostro servizio navetta gratuito, in tempo utile per la partenza del volo notturno EMIRATES per Chennai (via Dubai). Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno – Sabato 11 Gennaio 2025 | CHENNAI (Madras)
All’arrivo a Chennai, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Check-in regolare dalle ore 14.00. Resto del pomeriggio dedicato alla visita della città. Chennai è la capitale dello stato del Tamil Nadu e si affaccia sulla costa sabbiosa e piatta del Coromandel. Fu a lungo base navale per tutte le potenze coloniali succedutesi nei secoli e venne fondata dopo il 1639, con la costruzione della fortezza di St.George sul porto da parte della Compagnia Britannica delle Indie Orientali (East India Company). Ancora oggi molti edifici ricordano il regno Coloniale. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno – Domenica 12 Gennaio 2025 | CHENNAI - KANCHIPURAM - MAHABALIPURAM - CHENNAI
Prima colazione in hotel e partenza per la visita delle spettacolari aree di culto di Kanchipuram e Mahabalipuram, dai templi monolitici e di straordinaria bellezza, sono monumenti emblematici di epoca pallava: dichiarati "patrimonio dell'umanità", si ergono in parte sulla riva del mare, scenario che ne aggiunge ulteriore fascino. Rientro a Chennai per la cena e il pernottamento.
4° Giorno – Lunedì 13 Gennaio 2025 | CHENNAI -PONDICHERRY
Prima colazione in hotel e partenza per Pondicherry, quieta cittadina dai ricchi retaggi della colonizzazione francese. Visita delle sue attrattive principali, l’ashram di Aurobindo, il noto poeta filosofo, e Auroville, la “città del futuro”, nata dal concetto di un luogo ideale dove poter convivere in armonia indipendentemente da nazionalità e credi religiosi e politici. Arrivo in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.
5° Giorno – Martedì 14 Gennaio 2025 | PONDICHERRY - CHIUDAMBARAM - TANJORE
Dopo loa prima colazione in hotel, partenza per Chidambaram, città-tempio dedicata a Nataraja, ovvero Shiva nella sua versione di danzatore cosmico, e a seguire visita di Srirangam, uno dei maggiori complessi di templi d’ India. Proseguimento per Tanjore, o Thanjavur, città nota per i bei templi edificati tra il X e il XIV secolo, periodo di massimo splendore della dinastia Chola, e dominata dal superbo tempio Brihadishwara, patrimonio mondiale dell’umanità. Arrivo in hotel sistemazione, cena e pernottamento.
6° Giorno – Mercoledì 15 Gennaio 2025 | TANJORE - TRICHY - TANJORE
Prima colazione in hotel e visita di Tanjore e a seguire Trichy (Thiruchirappalli, 54 km, due ore circa), il cui nome ha il significato di “villaggio della montagna sacra”, intrigante mix di antico e moderno. Rientro in hotel cena e pernottamento.
7° Giorno – Giovedì 16 Gennaio 2025 | TANJORE - MANDURAI
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del “Rock Fort Temple”, monumento spettacolare al quale si accede per una ripida scalinata di oltre 400 gradini: dall’alto la vista grandiosa compensa la fatica della salita. Proseguimento per il tempio Meenakshi di Madurai, dedicato alla dea sposa di Shiva, ottimo esempio di architettura dravidica, arrivo in tempo per assistere alla ‘pooja’, la suggestiva cerimonia serale durante la quale, alla luce di fiaccole e candele e al suono di musica sacra suonata da trombe e tamburi, si svolge la processione su cocchi dorati. Celebra l’amore eterno tra Shiva e Meenakshi, divenuta la dea Parvati: tra ali di folla e di fedeli, il dio viene simbolicamente lavato, profumato, incensato e poi condotto nella camera di Parvati da dove ne uscirà il mattino seguente. Spostamento al bel palazzo di Tirumal Nayak in stile indo-moghul, risalente al 1636: notevole lo Svarga Visalam, il padiglione celeste, bella struttura ottagonale formata da archi in muratura. Arrivo in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.
8° Giorno – Venerdì 17 Gennaio 2025 | MANDURAI - PERIYAR
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Periyar e visita del Periyar Wildlife Sanctuary, un’affascinante superficie di ben 780 kmq di rigogliose piantagioni di tè e di spezie, dove con un po’ di fortuna sarà possibile vedere gli animali che lo popolano, quali tigri, elefanti, bisonti e scimmie. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° Giorno – Sabato 18 Gennaio 2025 | PERIYAR - ALLEPPEY - KUMARAKOM
Prima colazione in hotel e partenza per Alleppey. All’arrivo, a partire da mezzogiorno circa, crociera su una confortevole “house boat”, kettuvallam in lingua locale, mezzo tradizionale di locomozione delle backwater, il miglior mezzo per osservare il paesaggio e la vita quotidiana da un punto di osservazione inconsueto. Pranzo al bordo e continuazione per Kumarakom, arrivo in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.
10° Giorno - Domenica 19 Gennaio 2025 | KUMARAKOM - KOCHI
Prima colazione e proseguimento via terra per Kochi. Arrivo in hotel e sistemazione e, a seguire partenza per la visita di questa affascinante città caratterizzata da un complesso mix di razze e di culture e da una grande ricchezza storica. In serata spettacolo di danza kathakali, coinvolgente forma d’arte tradizionale che attinge dai poemi epici indiani, il Ramayana e il Mahabharatha. I danzatori indossano elaborati costumi dalle tinte vivaci e uniscono agli eleganti movimenti del corpo una complessa mimica facciale dei volti sapientemente truccati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
11° Giorno - Lunedì 20 Gennaio 2025 | KOCHI - DUBAI - BOLOGNA
Nella notte trasferimento all’aeroporto internazionale di Kochi e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo Emirates per Venezia, con scalo a Dubai. Pasti a bordo. Rientro in bus GT.
*Il luogo di partenza potrebbe subire variazioni dettate da eventuali cambiamenti da parte della compagnia aerea. Orari e luoghi definitivi verranno comunicati in fase di convocazione prima della partenza.