Via Donizetti, 25
|
60022 Castelfidardo (AN)
|
071 780303
|
info@etnikaviaggi.it

Tour Cina Millenaria e il Parco Zhangjiajie

Tour Cina Millenaria e il Parco Zhangjiajie

Un itinerario emozionante che parte dalla modernissima Shanghai, con i suoi grattacieli e la celebre Nanjing Road, per proseguire tra le bellezze naturali di Yangshuo e Guilin, dove montagne carsiche e fiumi creano paesaggi da cartolina. Si arriva poi al Parco Nazionale di Zhangjiajie, patrimonio UNESCO e fonte d’ispirazione per i monti sospesi del film Avatar, tra ponti di vetro e vedute spettacolari. Il viaggio continua verso Xi'an, culla dell’antica Cina e famosa per l’imponente Esercito di Terracotta, per concludersi nella capitale Pechino, con la Grande Muraglia, la Città Proibita e la suggestiva Piazza Tien An Men. Un tour che unisce natura, cultura e storia millenaria in un’unica indimenticabile esperienza.

1° Giorno – Domenica 14 Giugno | CASTELFIDARDO - ROMA FIUMICINO - SHANGHAI

Partenza in bus GT da Castelfidardo (o punto di carico concordato su richiesta) con nostro accompagnatore. Incontro all’aeroporto di Roma Fiumicino per chi non utilizzerà il nostro servizio navetta gratuito, in tempo utile per la partenza del volo notturno di linea per Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno – Lunedì 15 Giugno | SHANGHAI

Arriveremo a Shanghai nel primo pomeriggio e, dopo le formalità doganali, incontreremo la guida locale per raggiungere il centro città. Inizieremo con una passeggiata lungo Nanjing Road, una delle vie più famose e animate, per un primo sguardo alla metropoli. Dopo la cena in ristorante, ci imbarcheremo per una crociera serale sul fiume Huangpu, da cui potremo ammirare lo skyline illuminato, il Bund e la celebre Torre della Televisione. Al termine, rientreremo in hotel per il pernottamento.

3° Giorno – Martedì 16 Giugno | SHANGHAI

Dopo la prima colazione, visiteremo il Giardino del Mandarino Yu, un’oasi di pace nel cuore della città, e ci perderemo tra le viuzze della Città Vecchia, con il suo vivace bazar ricco di colori e profumi. Dopo il pranzo, raggiungeremo il Tempio del Buddha di Giada, dove si trova la preziosa statua del Buddha donata dai monaci birmani. Faremo anche tappa in un laboratorio artigianale, con possibilità di fare acquisti, e concluderemo la giornata con una passeggiata sul Bund e nel quartiere coloniale francese. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

4° Giorno – Mercoledì 17 Giugno | SHANGHAI - GUILIN - YANGSHUO

Dopo la prima colazione, ci sposteremo in aeroporto per il volo verso Guilin. All’arrivo proseguiremo in pullman fino a Yangshuo, località circondata da un paesaggio collinare tra i più caratteristici della Cina. Dopo il pranzo in un ristorante locale, nel pomeriggio faremo una gita in battello-zattera di circa 40 minuti sul fiume, per osservare da vicino le tipiche formazioni carsiche e le risaie che si estendono lungo le rive. Successivamente ci attenderà una passeggiata nel centro di Yangshuo, con tempo per scoprire le vie principali e le piccole botteghe. Dopo la cena in hotel, concluderemo la giornata visitando il mercato serale, ricco di bancarelle di artigianato e prodotti locali. Pernottamento in hotel.

5° Giorno – Giovedì 18 Giugno | YANGSHUO - GUILIN

Dopo la prima colazione ci sposteremo verso Guilin, facendo tappa al villaggio di Daxu, uno dei centri storici più antichi della regione, fondato nel 200 a.C.. Nei secoli, grazie alla sua posizione lungo il fiume, Daxu divenne un importante snodo commerciale che collegava le province di Hunan, Jiangxi e Guangdong. Durante le dinastie Qin e Han era noto come Chang’an, mentre sotto i Ming prese il nome di Ashida City. Il suo mercato principale, lungo cinque li (circa 2,5 km), lo rese famoso come il “Paese Wuli”, cuore dell’attività mercantile dell’epoca.
Cammineremo tra le stradine lastricate, i ponti antichi e le case tradizionali, respirando un’atmosfera che conserva ancora tracce del suo passato fiorente. Proseguiremo poi per Guilin, con pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo un laboratorio artigianale, con possibilità di acquisti, e faremo una passeggiata orientativa lungo il lago e nella zona pedonale del centro cittadino. La giornata si concluderà con cena in hotel e pernottamento.

6° Giorno – Venerdì 19 Giugno | GUILIN - ZHANGJIAJIE

Dopo la prima colazione ci trasferiremo alla stazione ferroviaria per prendere il treno veloce per Zhangjiajie (circa 900 km, 5–6 ore di viaggio). Durante il tragitto consumeremo il pranzo al sacco fornito dall’hotel. Sarà un trasferimento comodo, che ci permetterà di attraversare diversi paesaggi della Cina interna e avvicinarci progressivamente alla regione dell’Hunan, dove si trova il parco nazionale.
All’arrivo a Zhangjiajie, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere e cena in ristorante locale, con piatti tipici della zona. Pernottamento.

7° Giorno – Sabato 20 Giugno | ZHANGJIAJIE - YUANJIAJIE - MONTE TIANZI

Dopo la prima colazione, saliremo con un ascensore panoramico fino all’altopiano di Yuanjiajie, noto per il cosiddetto “Primo Ponte Naturale sotto il Cielo”, una formazione rocciosa spettacolare che collega due picchi a centinaia di metri d’altezza. Passeggeremo tra i punti panoramici più famosi del parco, riconosciuto anche come ispirazione per le scenografie del film Avatar (visita di circa 2-3 ore). Nel pomeriggio, un breve trasferimento in pullman (circa 30 minuti) ci porterà al Monte Tianzi, dove potremo ammirare dall’alto la foresta di pilastri rocciosi tipica di Zhangjiajie. Dopo la visita, discesa in funivia godendo di una visuale unica sul parco.

8° Giorno – Domenica 21 Giugno | ZHANGJIAJIE - PORTA DEL CIELO - XI'AN

Dopo la prima colazione, ci sposteremo verso il Canyon di Zhangjiajie per visitare il celebre Ponte di Vetro, sospeso a oltre 300 metri d’altezza. Il cammino sul ponte dura circa 30 minuti, ma tra attese e trasferimenti la visita richiederà circa 2 ore. A seguire raggiungeremo la spettacolare Porta del Cielo (Tianmen), situata a 1.520 metri di altitudine, dove ci aspettano la strada dei 99 tornanti e la scalinata dei 999 gradini: un luogo panoramico e iconico dell’intero parco. Faremo cena presto in ristorante locale per poi dirigerci in aeroporto e imbarcarci sul volo serale delle 22:30 per Xi'an. All’arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° Giorno – Lunedì 22 Giugno | XI'AN

Dopo la prima colazione, partiremo per Lintong, a circa 50 km da Xi'an, per visitare il celebre sito archeologico dell’Esercito di Terracotta: oltre 10.000 statue di guerrieri e cavalli a grandezza naturale, riportate alla luce dal 1974 e oggi considerate una delle meraviglie archeologiche del mondo. Dopo la seconda colazione, nel pomeriggio ci immergeremo nelle atmosfere del Quartiere Musulmano, tra bancarelle e botteghe storiche, e visiteremo la Pagoda della Piccola Oca, con possibilità di assistere a un breve corso di calligrafia cinese. La giornata si concluderà con un banchetto tipico della cucina di Xi'an. Rientro in hotel per il pernottamento.

10° Giorno – Martedì 23 Giugno | XIAN - PECHINO

Dopo la prima colazione, ci trasferiremo alla stazione ferroviaria per salire a bordo del treno veloce che collega Xian a Pechino, percorrendo circa 1.200 km in poco più di 4 ore. Pranzeremo a bordo e, una volta arrivati, ci attenderà la visita al Tempio del Cielo, capolavoro del XV secolo e simbolo dell’antica architettura Ming. Qui gli imperatori pregavano per il buon raccolto, in un complesso di templi e altari immersi in un grande parco che oggi è frequentato anche dagli abitanti di Pechino per attività all’aria aperta. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11° Giorno – Mercoledì 24 Giugno | PECHINO

Dopo la prima colazione, partiremo in pullman verso Juyongguan, uno dei tratti più suggestivi della Grande Muraglia Cinese, che si snoda tra montagne e valli offrendo panorami spettacolari. Avremo tempo per camminare lungo le sue antiche torri di guardia e ammirare da vicino questo capolavoro dell’ingegneria militare, simbolo della Cina nel mondo. Dopo la seconda colazione, proseguiremo con la visita della Via Sacra, il viale monumentale che conduce alle Tombe degli Imperatori Ming, fiancheggiato da statue in pietra di animali e guerrieri. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Pechino con una sosta in un laboratorio di artigianato locale per scoprire le tecniche tradizionali cinesi. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

12° Giorno – Giovedì 25 Giugno | PECHINO

Dopo la prima colazione, raggiungeremo la celebre Piazza Tien An Men, cuore politico e simbolico della Cina, con i suoi monumenti e gli edifici imponenti che raccontano la storia del Paese. Proseguiremo con la visita alla Città Proibita (ingresso incluso), antica residenza imperiale della dinastia Ming e Qing, con i suoi palazzi, cortili e sale cerimoniali che per secoli sono stati il centro del potere dell’Impero Cinese. Dopo la seconda colazione, avremo tempo libero per lo shopping nel vivace quartiere di Dazhalan, tra negozi tradizionali e bancarelle caratteristiche. La giornata si concluderà con una cena tipica a base di Anatra Laccata, piatto simbolo della cucina pechinese. Pernottamento in hotel.

13° Giorno - Venerdì 26 Giugno | PECHINO - SHANGHAI - ROMA FIUMICINO

Prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Pechino e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per Roma Fiumicino via Shanghai. Arrivo previsto alle 19:10 circa e rientro in autobus GT privato con arrivo a Castelfidardo in serata.

*Il luogo di partenza potrebbe subire variazioni dettate da eventuali cambiamenti da parte della compagnia aerea. Orari e luoghi definitivi verranno comunicati in fase di convocazione prima della partenza.

€ 4590 a persona
Durata:
Dal 14 al 26 Giugno 2026
Categorie:
La quota comprende:
La quota non comprende:
Supplementi, riduzioni e penali
Conferma del viaggio
© Etnika srls - P.Iva 02741440420
Privacy Policy
Cookie Policy
Web design by C3DM
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram