Via Donizetti, 25
|
60022 Castelfidardo (AN)
|
071 780303
|
info@etnikaviaggi.it

Speciale Capodanno: Istanbul e Cappadocia

Speciale Capodanno: Istanbul e Cappadocia

Un fascino unico e magico avvolge la Turchia, un paese dai mille volti, una terra che unisce memorie storiche e archeologiche di grande interesse a bellezze naturali mozzafiato. A cavallo fra Europa e Asia, tra Occidente e Oriente, separate dallo stretto del Bosforo e dallo stretto dei Dardanelli, offre atmosfere intense e sorprendenti. La popolazione calorosa, l'ottima cucina, i bazar esotici, le antiche rovine, le catene montuose e le spiagge suggestive sono solo alcune delle sue meraviglie. E quale momento migliore del Capodanno per viverle? Festeggiare l’arrivo del nuovo anno tra le cupole illuminate di Istanbul e i paesaggi incantati della Cappadocia, con i suoi camini delle fate e le albe in mongolfiera, è un’esperienza che resta nel cuore.
Un viaggio che intreccia tradizione e scoperta, tra luci di festa, profumi d’Oriente e scenari sospesi nel tempo.

1° Giorno – Martedì 30 Dicembre 2025 | CASTELFIDARDO – ANCONA/FALCONARA – ISTANBUL

Partenza in bus GT da Castelfidardo (o punto di carico concordato su richiesta) per raggiungere l’aeroporto di Ancona/Falconara. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con charter per Istanbul. Arrivo, accoglienza in aeroporto ed incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.

2° Giorno – Mercoledì 31 Dicembre 2025 | ISTANBUL

Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per il centro storico con visita all’Ippodromo bizantino, antica sede delle corse delle bighe, e agli obelischi. A seguire, visita alla Moschea Blu, capolavoro dell’epoca ottomana, famosa per le sue splendide maioliche del XVII secolo. Visiteremo la Chiesa di Santa Sofia e la suggestiva Cisterna Basilica, capolavori dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al Palazzo di Topkapi, storica residenza dei sultani ottomani per quasi quattro secoli, con accesso anche alla sezione dell’Harem e alla Chiesa di Santa Irene. A seguire, sosta al Gran Bazaar, il più grande e iconico mercato coperto del mondo, tra spezie, tappeti, gioielli e artigianato. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

3° Giorno – Giovedì 01 Gennaio 2026 | ISTANBUL

Prima colazione in albergo. Partenza per l’attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto naturale di epoca bizantina e ottomana. Visita dei suggestivi quartieri storici di Balat e Fener, affacciati su scenari autentici e spesso scelti come set cinematografici. Qui si erge il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, il punto di riferimento più importante per il mondo ortodosso, considerato l’equivalente di San Pietro per il cristianesimo cattolico. Si prosegue con la visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 dal celebre architetto Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico. Un’opera straordinaria, ricca di maioliche ottomane, la cui costruzione fu voluta dalla sultana madre veneziana Sofia Bellucci Baffo. A seguire, visita al Mercato delle Spezie, noto anche come Mercato Egiziano, prolungamento del Gran Bazaar, dove si trovano spezie di ogni tipo, dolci, frutta secca e profumi d’Oriente. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata, da cui si potrà ammirare il continuo andirivieni di traghetti, tra venditori di pesce e ristoranti sull’acqua. A seguire gita in battello sul Bosforo, per ammirare da vicino i versanti asiatico ed europeo della città. Nel pomeriggio proseguimento per Piazza Taksim, cuore pulsante di Istanbul moderna, da cui parte l’animata Via Istiklal, ricca di negozi, locali, caffè e artisti di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per ammirare la Torre di Galata, il Mercato del Pesce e il Passaggio dei Fiori. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

4° Giorno – Venerdì 02 Gennaio 2026 | ISTANBUL - PERGAMO - IZMIR (466 Km.)

Prima colazione in albergo. Partenza per Izmir, attraversando il Ponte Eurasia, celebre per il suo meraviglioso panorama, e il Ponte di Osmangazi, il quarto più lungo al mondo per lunghezza della campata centrale. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pergamo (visita dell’Acropoli esclusa) e dell’Asclepio, l’antico centro di cura dedicato al dio della salute Esculapio, considerato uno dei primi ospedali della storia. Sosta in una cooperativa specializzata nella produzione di ceramiche dipinte a mano, rinomate per qualità e raffinatezza. Continuazione del viaggio verso Izmir, la terza città più grande della Turchia, affacciata sul Mar Egeo e considerata tra le più belle del paese dopo Istanbul. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

5° Giorno – Sabato 03 Gennaio 2026 | IZMIR - PAMUKKALE (275 Km.)

Prima colazione in albergo. Visita di Efeso, una delle città antiche meglio conservate del Mediterraneo: si ammireranno il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’innovativo Ephesus Experience Museum. Sosta in una tipica pelletteria locale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’antica Hierapolis, risorta dopo il terremoto del 17 d.C., e di Pamukkale, famosa per le sue candide vasche naturali formate da concrezioni calcaree, che donano al paesaggio un aspetto irreale. Il nome significa “fortezza di cotone” e ben descrive l’effetto di queste terrazze pietrificate. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usufruire della piscina termale. Cena e pernottamento.

6° Giorno – Domenica 04 Gennaio 2026 | PAMUKKALE – KONYA – CAPPADOCIA (629 Km.)

Prima colazione in albergo. Partenza per Konya, antica capitale dei Selgiuchidi e città profondamente legata alla figura di Mevlana, il fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti, mistico contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo di Mevlana, oggi trasformato in museo ma ancora meta di pellegrinaggio, dove si respira un’intensa atmosfera spirituale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza verso la Cappadocia con sosta al celebre Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo, un tempo rifugio per le carovane lungo la via della seta. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento.

7° Giorno – Lunedì 05 Gennaio 2026 | CAPPADOCIA

Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent (o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato spettacolari formazioni, picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, celebre per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione artigianale. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar, incastonata in un’imponente formazione di tufo vulcanico. Proseguimento per la Valle di Guvercinlik, detta anche Valle dei Piccioni, e visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Sosta in un laboratorio specializzato nella lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).

8° Giorno – Martedi 06 Gennaio 2026 | CAPPADOCIA – ANCONA - CASTELFIDARDO

Prima colazione in albergo. Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento), uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo charter per Ancona. Rientro in autobus GT privato con arrivo a Castelfidardo in serata.

NOTA IMPORTANTE:

*Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato.

* Eventuali allergie e/o intolleranze, esigenze alimentari, ecc. vanno segnalate al momento della prenotazione.

€ 2090 a persona
Durata:
Dal 30 Dicembre 2025 al 06 Gennaio 2026
Categorie:
La quota comprende:
La quota non comprende:
Supplementi, riduzioni e penali
Conferma del viaggio
© Etnika srls - P.Iva 02741440420
Privacy Policy
Cookie Policy
Web design by C3DM
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram